Home Mozaik Intervju Giulio Settimo, novi ravnatelj Talijanske drame: Nisam se htio gurati ‘preko...

Intervju Giulio Settimo, novi ravnatelj Talijanske drame: Nisam se htio gurati ‘preko veze’/casa è là dove sto bene e posso fare il mio lavoro…

3037
0
S Giuliom Settimom razgovarala Laura Marchig (prijevod tal – hrvatski, foto: mala-scena.hr)

Qualche giorno fa, il sovrintendente del Teatro Nazionale Ivan de Zajc di Fiume, Marin Blažević, ha nominato il nuovo direttore del Dramma Italiano. È Giulio Settimo, un giovane attore triestino, specializzato nel teatro di figura. Giulio Settimo un giovane attore triestino, specializzato nel teatro di figura. Nato a Trieste, Giulio Settimo, si diploma all’Accademia d’Arte Drammatica di Osijek nel 2011, indirizzo Recitazione e Teatro di figura, e nel 2016 ottiene la Laurea magistrale all’Università di Trieste, indirizzo Scienze della comunicazione pubblica, d’impresa e pubblicità, con una tesi sul marketing teatrale. Riceve il premio quale miglior testo originale al Palio degli Asinelli nel 2008 a Trieste. Vince inoltre il premio annuale accademico all’università di Osijek nel 2011 e nel 2013 come miglior animazione e premio giuria dei bambini per miglior spettacolo al 46. festival internazionale PiF di Zagabria con lo spettacolo “Još si zelen”. Partecipa a molteplici festival internazionali e crea progetti d’autore e spettacoli sia in Croazia che in Italia. Dal 2012 al 2013 coordina la stagione di Teatro ragazzi per “La Contrada” di Trieste. Nel 2014 viene nominato al Premio del Teatro Croato – “Nagrada hrvatskog glumišta”, nella categoria artisti fino ai 28 anni, con il personaggio “Početnik” nello spettacolo “Zlatne rukavice”. Dal 2013 fa parte della compagnia stabile del Teatro cittadino “Zorin Dom” di Karlovac con cui ancora oggi collabora. Nel 2017 vince altri due premi come migliore interpretazione attoriale e animazione ai festival SLUK e PIF con lo spettacolo “Male priče o nestašnoj Sonji”.

Prije nekoliko dana intendant HNK Ivan Zajc Marin Blažević imenovao je novog ravnatelja talijanske drame. Radi se o mladom Giuliu Settimu, rođenom u Trstu s diplomom Akademije dramskih umjetnosti u Osijeku, smjer gluma i lutkarstvo. Godine 2016. magistrirao je na Sveučilištu u Trstu, smjer javne komunikacije i marketing kazališta. Dobio je nagradu za najbolji originalni tekst kazališne udruge Asinelli 2008. u Trstu. Dobitnik je akademske godišnje nagrade Sveučilišta u Osijeku, a 2013. nagrade za najbolju animaciju lutaka i nagradu dječjeg žirija za najbolju predstavu na 46. Međunarodnom festivalu PiF u Zagrebu gdje je nastupio sa autorskom predstavom ‘Još si zelen’. Sudjeluje na mnogobrojnim međunarodnim festivalima i ostvaruje autorske projekte i predstave u Hrvatskoj kao i u Italiji. Od 2012. do 2013. Godine je bio koordinator sezone dječjeg programa kazališta La Contrada iz Trsta. Godinu dana kasnije nominiran je za nagradu hrvatskog glumišta za glumce do 28 godina za ulogu početnik u predstavi ‘Zlatne rukavice’. Od 2013. Godine je stalni član gradskog kazališta ‘Zorin dom’ u Karlovcu s kojim i danas surađuje. Godine 2017. Dobio je dvije nagrade za najboljeg glumca i animatora na festivalu SLUK i PiF sa predstavom ‘Male priče o nestašnoj Sonji’

Come si è arrivati alla tua nomina di direttore del Dramma Italiano?
Kako je došlo do potvrde tvoje kandidature u Talijanskoj drami?

La notizia delle dimissioni della direttrice Rosanna Bubola ha cominciato velocemente a girare nei media. Appresa la notizia, mi sono semplicemente presentato in teatro con un programma e un po’ di idee. Non è la prima volta che mi occupo dell’aspetto organizzativo e artistico di una compagnia, fino ad oggi ho avuto l’occasione di collaborare con diversi teatri sia in Italia che in Croazia e di stringere rapporti con dei festival internazionali. Penso che la scelta presa del sovrintendente Marin Blažević sia dipesa soprattutto dal fatto che ho già lavorato con la compagnia del Dramma Italiano e, quindi, ho avuto già occasione di conoscere la realtà del teatro fiumano. Inoltre potrei essere un ponte tra l’Italia e la Comunità Nazionale Italiana in Slovenia e Croazia, grazie alla mia storia ed alla mia formazione.

Vijest da je Rosanna Bubola dala ostavku se jako brzo proširila po medijima. Kad sam to saznao, došao sam u kazalište s programom i nekoliko ideja. To nije prvi put da se bavim organizacijom i umjetničkim vođenjemjednog kazališnog ansambla. Do sad sam imao priliku surađivati s raznim kazalištima u Italiji i Hrvatskoj i steći puno poznanstava na međunarodnim festivalima. Mislim da je izboru intendanta Marina Blaževića presudilo to što sam već radio sa ansamblom talijanske drame. Dakle, imao sam ga priliku upoznati. Osim toga, s obzirom na svoj životopis i naobrazbu, mogu predstavljati most između talijanske zajednicu u Sloveniji i Hrvatskoj.

In qualità di giovane attore triestino, hai un percorso molto particolare, sei andato a studiare teatro di Figura a Osijek, hai imparato il croato, e credo che tu sia riuscito a integrarti bene sia nella dimensione teatrale croata sia in quella italiana. Come mai questa scelta?
Kao mladi tršćanski glumac imaš jedinstven životni put. Studirao si u Osijeku, naučio hrvatski. Smatram da si se uspio dobro integrirati u hrvatski i talijanski kazališni ambijent. Zašto takav izbor?

L’Università d’arte di Osijek è riconosciuta a livello internazionale, oltre ad offrirmi la possibilità di studiare non solo recitazione, ma anche il teatro di Figura, conferendomi infine un titolo di Laurea. Penso che il teatro di figura possa ampliare ulteriormente le capacità attoriali dando una visione più ampia sulle possibilità sceniche, imponendo inoltre all’attore una certa umiltà scenica: l’annullamento attoriale per l’attenzione sul pupazzo che si fa vivere davanti al pubblico. Sono felice del percorso fatto e pronto ad intraprendere uno nuovo ancora più stimolante.

Kazališna akademija u Osijeku je prepoznata je na međunarodnoj razini. Smtarao sam da bi mi dala mogućnost ne samoda naučim glumu nego i tehnike lutkarstva. Istovremeno sam imao priliku steći i akademsku titulu. Smatram da lutkarstvo može dodatno potencirati glumačke mogućnosti jer daje veću mogućnosti rada na sceni. Od glumca zahtijeva da postane puno skromniji mora anulirati sebe da bi lutku oživio pred publikom. Sretan sam zbog svog izbora i spreman nastaviti svoju karijeru prema još većim izazovima

Frequenti e conosci bene la realtà della comunità italiana dell’Istria e di Fiume e con il Dramma Italiano hai collaborato già in vari spettacoli, quindi credi che ti si potrebbe considerare uno di casa? Hai letto le dichiarazioni negative di Radin e Tremul nei tuoi confronti? Cosa vuoi rispondere?
Gajiš prijateljstva i dobro poznaješ Zajednicu Talijana u Istri i Rijeci. S Talijanskom dramom si već surađivao u nekoliko predstava. Dakle, smatraš li da bi te se moglo smatrati ‘domaćim’? Jesi li pročitao negativne reakcije Radina i Tremula vezano uz tvoj izbor. Želiš li im odgovoriti?

L’arte è uno di quegli aspetti universali che alle volte unisce più del sangue e delle radici genealogiche. Starà al pubblico considerarmi uno di casa; io ho lasciato la famiglia quando avevo diciotto anni per gli studi che avevo deciso di intraprendere, andando in un’altra nazione di cui non conoscevo minimamente la lingua, per cui “casa” è dove mi sento bene e posso fare il mio lavoro dando tutto me stesso aiutato da un gruppo coeso.
Le dichiarazioni dell’onorevole Furio Radin e del presidente della GE Maurizio Tremul non sono state assolutamente negative nei miei confronti, ameno io non le ho percepite come tali. Semplicemente l’Unione aveva un altro candidato. Io non sono andato a cercare il loro appoggio, forse anche un po’ ingenuamente, e quindi giustamente non l’ho ricevuto. La situazione sarebbe stata diversa se mi fossi presentato prima a loro, ma temevo di dare l’impressione di colui che cerca una spinta. Sarà uno stimolo in più per lavorare sodo, dare prova delle mie capacità, contraccambiare la fiducia che, all’unanimità la compagnia ha riposto nei miei confronti e quindi meritarmi l’appoggio di chi di dovere, non solo per me stesso, ma soprattutto per il bene del Dramma Italiano.
Sarà mio dovere, ora, appena i miei impegni presi precedentemente come attore me lo permetteranno, presentami ufficialmente ai rappresentanti delle realtà che ci finanziano.

Umjetnost je jedna od onih univerzalnh pojava koje ponekad stvaraju veće poveznice od krvi i korijena. Publika će odlučiti želi li me smatrati svojim; ja sam od porodice otišao sa 18 godina da bi studirao i ostavrio svoj životni put. Otišao sam u drugu zemlju čiji jezik nisam poznavao. Dom je za mene mjesto gdje se dobro osjećam i mogu raditi i gdje mogu dati svoj doprinos jednoj kompaktnoj grupi.
Izjave zastupnika Radina i predsjednika izvršnog vijeća Tremula nisu bile negativne, barem ih ja tako ne percipiram. Jednostavno, Talijanska Unija je imala svog kandidata. Ja kod njih nisam išao po podršku. Možda sam u tom smislu bio naivan. I zato me legitimno nisu podržali. Situacija bi bila drukčija da sam se prije predstavio njima. Ali nisam htio da me se doživi kao nekog tko se pokušava progurati preko veze.
Bit će to za mene dodatna razlog da radim još napornije i da se pokažem kako bih zaradio njihovo povjerenje. Svi u ansamblu me podržavaju i nadam se da ću dobiti njihovu podršku. Ne samo zbog sebe nego i zbog dobrobiti Talijanske drame. Moja dužnost je da se, čim se oslobodim svojim aktualnih glumačkih obaveza, predstavim svim našim financijskim podupirateljima.

Che piani per il futuro del Dramma? Cosa conti di valorizzare in particolare?
Koji su tvoji planovi za budućnost Talijanske drame. Što želiš valor
izirati?

Ho presentato al sovrintendente un ampio ventaglio di proposte e progetti per le stagioni che mi competeranno. Ora dovrò capire in comunione d’intenti con la Sovrintendenza ed i vari finanziatori, anche in base alle risorse economiche ed umane del Dramma Italiano, come procedere e quali spettacoli si potranno realizzare appieno. Solo dopo renderò note le mie idee per la stagione.
Anche se si sono avvicendati tre direttori nel giro di quattro stagioni, posso dire che si è cercato di mantenere una linea programmatica abbastanza precisa, grazie al fatto che sono tre attori che conoscono molto bene sia la compagnia che il pubblico.
Io mi occuperò di mantenere ciò che i miei predecessori hanno costruito, cercando di valorizzare in modo particolare la compagnia. Le nuove produzioni si baseranno su autori locali, ma anche internazionali, proponendo così una variegata stagione al pubblico della Comunità Nazionale Italiana, al pubblico croato e un’attenzione particolare a quello in Italia. È mia intenzione inoltre continuare ad approfondire i rapporti, già ottimi, con le scuole delle nostre comunità, arricchendo l’offerta di spettacoli e di differenti collaborazioni formative. Non dimentichiamoci mai che sono loro il nostro pubblico di domani!
Non mi dispiacerebbe pensare a progetti che includano collaborazioni con le altre sezioni dello Zajc, per un fatto multiculturale, ma anche artistico: lo testimonia il successo avuto da Spillo, Ciccio, Falco e Dipinto di blu. A tutto questo si aggiunge una grande sfida: Fiume Capitale Europea della Cultura 2020. Il grande progetto “I giganti della montagna” ha avuto un’eco grandissima per quanto riguarda l’interculturalità e l’interazione tra ben cinque teatri minoritari in Europa, oltre ad essere il primo progetto europeo vinto dal Dramma Italiano.
Io farò di tutto per apportare ulteriore visibilità nei media e in Italia al Dramma Italiano e al nome dello Zajc, grazie anche a questo importante evento.
È inutile dire che mi impegnerò con tutte le mie energie per continuare la missione di questo Teatro: la diffusione e la valorizzazione della cultura e delle tradizioni della comunità nazionale italiana in Croazia e nelle nostre comunità, con un occhio rivolto verso i teatri italiani, mantenendo alto il livello artistico e umano del Dramma Italiano.

Intendantu sam predstavio mnogobrojne prijeloge i projekte za sezone koje ću raditi. Morati ću, u suradnji sa Uredom intendanta i financijerima,shvatiti što se može učiniti s obzirom na ekonomsku situaciju i podjelu unutar Talijanske drame. Nakon toga ću moći govoriti o svojim idejama. Iako su se u 4 sezone promijenila 3 ravnatelja mogu reći da se pokušalo ostati vezan uz dosta definiranu programsku liniju jer se u našem slučaju radilo o 3 glumca koji jako dobro poznaju glumačku družinu i publiku. Zadržati ću se na tome što su moji prethodnici ostvarili pokušavajući valorizirati ansmabl. Novi naslovi će biti od tekstova lokalnih ali i međunarodnih autora. Pokušat ćemo imati šaroliku sezonu koja može zanimati publiku talijanske zajednice, hrvatsku publiku ali pogotovo ćemo se posvetiti i publici u italiji. Moja namjera je nastaviti produbljivati odličnu suradnju sa školama na tlaijanskom jeziku dajući im razne predstave i s pedagoškom notom. Nemojmo zaboraviti da su djeca naša buduća publika. Ne bi imao ništa protiv da se razmisli o nekim projektima u suradnji s drugim ansmablima zbog multikulturalne ali i umjetničke razmjene. To potvrđuju uspješni prjekti suradnje poput Dugonja, trbonja, vidonja’ ili ‘Obojano plavim’. Uz sve to imamo veliki izazov u projektu EPK 2020 i veliki projekt Divovi planine koji je postigao veliki uspjeh i puno pozornosti baš zbog interkulturalnosti i suradnje 5 manjinskih kazališta. Ja ću učiniti sve da Talijanska drama ostane prisutna u talijanskim medijima ali i da pronosi ime Zajca van granica. Nije potrebno nagalašavati da ću nastaviti misiju ansmabla, promicanje i valorizaciju talijanske zajendice u hrvatskoj i dalje u italiji. pogotovo s pažnjom na dosegnutu umjetničku i ljudsku razinu komunikacije.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here